A Napoli, una trattoria che offre il meglio della cucina campana, della tradizione e della famiglia del suo eccezionale padrone di casa, Gianluca Amoroso, che qui ha dato vita al suo sogno di creare un luogo dove i suoi ospiti potessero sentirsi sempre coccolati.
Situato vicino a Castel Nuovo, nella centrale Via Santa Brigida, il ristorante è uno dei migliori indirizzi di Napoli dove assaggiare la tipica cucina campana eseguita alla perfezione.
Dopo una lunga esperienza nel campo della ristorazione internazionale di alto livello, Gianluca Amoroso ha aperto Brigida nel 2024 con il sogno di “tornare da dove era partito”. Padrone di casa sempre presente ed eccezionale nel coccolare gli ospiti e consigliargli percorsi gastronomici e abbinamenti di vini, con oltre 110 etichette del territorio, su misura, così come nel raccontare straordinarie storie di produttori e vite che si intrecciano con il suo ristorante.
Chi mangia spesso alla napoletana, vive come un re.
L’interior, con cucina a vista, è stato pensato proprio per ricordare le tipiche sale conviviali campane e dare l’idea dei pranzi della domenica trascorsi in compagnia con boiserie verde, tante foto d’epoca alle pareti e le immancabili tovaglie a quadri.
L’offerta gastronomica si basa sul meglio della tradizione, così come su una ricerca che Gianluca sta portando avanti con molta passione su piatti della sua famiglia, delle nonne campane e antichi ricettari.
In cucina Franco e Fabio selezionano insieme e Gianluca i produttori del territorio di alta qualità affinché ogni piatto sia fatto con i migliori ingredienti disponibili.
Così in menù troviamo dalle alici ripiene alla classica parmigiana, dal calamaro ripieno in guazzetto alle polpette al ragù con melanzane in guazzetto sino alla torta all’aglianico con crema gialla.
Piatto iconico di Brigida, frutto delle ricerche di Gianluca, è lo Spaghetto alla Gravunaro, un piatto povero della tradizione partenopea, preparato con mollica di pane insaporita con acciughe, capperi, olive e pinoli che viene servito con rito della bavetta che viene avvolta dal personale di sala intorno al collo dell’ospite.
Brigida incarna la vera accoglienza napoletana nel cuore della città, un indirizzo imprescindibile a Napoli.
Il segreto
La scelta del nome Brigida fa riferimento alla via centralissima di Napoli dove sorge il locale, ma rievoca anche Brigida protagonista della celebre canzone ’A tazze ‘e café, scritta da Giuseppe Capaldo nel 1918, interpretata tra gli altri anche da Roberto Murolo, donna bellissima ma scontrosa, come una tazzina di caffè amaro che nasconde sul fondo la dolcezza dello zucchero.
Info utili
Brigida Cucina Napoletana
Via Santa Brigida 49
80133 Napoli
Tel. +39 342 6532720
Antipasti: da 10 euro
Primi: da 10 euro
Secondi: da 13 euro