Insolito

SET Restaurant Nola

Il ristorante segreto a cui si accede attraverso una libreria nascosta in uno speakeasy

di Lavinia Colonna Preti

A Nola, un ristorante segreto a cui si accede attraverso una libreria nascosta in un cocktail bar in stile speakeasy. E’ il nuovo progetto fine dining firmato da un trio d’eccezione: lo chef Nicola Restaino, il bar manager Dante La Gala e il maître e sommelier Giuseppe Bonomo.

In principio fu Imprinting Experience, un secret bar e fine dining in stile speakeasy aperto dal bartender Dante La Gala e dallo chef Nicola Restaino nel 2023, a cui nel 2024 è seguito il progetto di SET Restaurant, il ristorante fine dining che completa il loro sogno di unire mixology e cucina d’autore.

Speciale come tutto ciò che Dante e Nicola, amici dai banchi di scuola e oggi soci nella vita, toccano con mano, lo è anche “l’accesso” al loro sofisticato mondo gastronomico.

Rivelare l’arte e nascondere l’artista è il fine dell’arte.

(Oscar Wilde)

Al ristorante si entra, infatti, attraverso una curiosa parete a libreria che, come nei migliori romanzi gialli, ruotando su sé stessa svela un passaggio segreto che porta alla sala con eleganti pareti in marmo verde ed un’enorme cucina a vista.

Alla gestione del ristorante Dante e Nicola hanno chiamato Giuseppe Bonomo, restaurant manager e sommelier, rientrato in Campania dopo varie esperienze internazionali, tra cui a Londra dove aveva dato vita ad un wine bar gourmand.

SET significa “racconto”, e il ristorante è proprio il racconto di un luogo che cerca di parlare a tutti i sensi, attraverso un percorso che celebra le tradizioni, seppur a tratti stravolgendole.

E’ questa la filosofia di chef Nicola Restaino, un passato in varie cucine illustri, tra cui l’ultima esperienza come resident chef di Don Alfonso Portogallo.

La sua è una proposta culinaria di grande tecnica, resa più interessante e vivace dal suo geniale e colto spirito partenopeo che porta nei piatti ingredienti del territorio ma anche storie, poesia e romanticismo attinti da episodi di vita vissuta intensamente.

Un approccio curioso che si intuisce già dai tre percorsi degustazione tra cui scegliere, oltre al menù alla carta: Fork, Spoon e Spork (forchetta, cucchiaio e la posata ibrida) sono, infatti, i nomi dei menù ispirati a tre diverse posate, perché ogni pietanza può regalare un’esperienza di gusto completamente diversa a seconda della posata con cui viene consumata.

In menù troviamo piatti interpretazione di grandi classici italici come la Parmigiana di Melanzane con caviale di melanzane, fonduta di parmigiano reggiano, crema di pomodoro, uovo soffiato e coulis di basilico, o lo Spaghetto al pomodoro del pastificio Cozzolino, coulis di pomodoro datterino, pomodori semi dry, parmigiano reggiano, basilico e limone. Un sovvertimento visivo e al palato di gusti che ci riporta però sempre alla golosità della ricetta originaria.

Ma anche divertissement inediti come il dolce Oasi nel Deserto, ricordo dei sapori del tiramisù, che si presenta come un “deserto” fatto di cous cous cotto in caffè aromatizzato con cannella e anice stellato, crema di formaggio, mou salato al caffè, gel al cardamomo, noci pecan caramellate, creme di gorgonzola, yogurt, mascarpone e ricotta di pecora, polvere di liquirizia, zest di lime e Menta.

Molto curata anche la cantina: oltre 100 etichette selezionate dall’impeccabile padrone di casa Giuseppe Bonomo tra vigneti del territorio e grandi vini internazionali.

Aperto solo la sera, per l’esperienza perfetta da SET Restaurant potete prenotare l’aperitivo da Imprinting Experience per poi proseguire a cena, facendovi guidare attraverso un’attenta e appassionata sperimentazione in cui ogni piatto è pensato per essere accompagnato da un cocktail creato appositamente per esaltarne i sapori.

Un luogo davvero unico in Campania che vale un viaggio.

Il segreto

Sul logo di SET Restaurant appare una piuma di pavone, così come su quello del cocktail bar Imprinting Experience. L’icona fa riferimento alla parola “imprinting”, forma di apprendimento per la vita in certi esseri viventi, in particolare per gli uccelli, e metafora del rapporto che i tre soci hanno nei confronti delle loro professioni e con la loro clientela.

SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)
SET Restaurant Nola (NA)

Info utili

SET Restaurant
Via San Massimo 32
80035 Nola, Napoli
Tel. + 39 392 0149843

Menù degustazione: da 60 euro, 100 euro con abbinamenti vini
Antipasti: da 10 euro
Primi: da 15 euro
Secondi: da 14 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città