Insolito

O’ Parrucchiano La Favorita (NA)

di Lavinia Colonna Preti

A Sorrento, un ristorante museo, il primo ad essere nato dentro a un limoneto in Campania, che dal 1868 non manca di suscitare stupore e magia in ogni visitatore grazie al suo enorme giardino incantato tra lucine, agrumeti e meravigliosi fiori mediterranei.

Situato in Corso Italia a pochi passi dalla Cattedrale, O’ Parrucchiano La Favorita, parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia, è il ristorante più antico di Sorrento, così strettamente collegato alla storia della località tanto da essere stato, agli albori del turismo in Italia, l’attrazione pincipale che qui attirava visitatori da tutto il mondo.

Il ristorante nasce alla fine dell’800 ad opera di Antonino Ercolano che si era inventato la piccola trattoria per mettere a frutto l’arte culinaria imparata quand’era seminarista nella sede arcivescovile.

Portiamo avanti una tradizione importante: dal 1868 non c’è stato personaggio importante nel mondo dell’arte, dello spettacolo e dello sport che, venuto a Sorrento, non abbia fatto una sosta da noi.

Nonostante la avesse chiamata La Favorita, pur non essendo diventato prete, per gli amici e per tutta Sorrento lo era a prescindere, tanto da chiamare lui, e quindi il suo locale, “o’ parrucchiano”, il parroco, nome per cui è ancora oggi conosciuto.

Negli anni ’40, Antonino, non avendo eredi, lascia la Trattoria al giovane nipote Giuseppe Manniello che lo trasforma in un ristorante alla moda, rendendolo famoso in tutto il mondo. Ancora oggi, è la terrza generazione della famiglia Manniello a portarne avanti il mito con passione.

Una volta entrati, dopo aver percorso un corridoio pieno di foto e memorabilia e salito una piccola scala, l’ospite è, improvvisamente, catapultato in un giardino delle meraviglie che va oltre qualsiasi immaginario.

Sotto un gigantesco limoneto, tra migliaia di lucine, piante secolari e antichi pergolati caratteristici dei giardini di Sorrento, ogni tavolo è appartato in un’alcova verde, avvolto da un’incredibile aurea di romanticismo.

Qui si mangiano i grandi classici della tradizione sorrentina, tra cui gli gnocchi alla sorrentina, le verdure come i fiori di zucca ripieni, i secondi di pesce fresco e, ovviamente, i mitici cannelloni che si racconta siano stati inventati proprio qui da Antonino con il nome di “strascinati”.

Una meraviglia che vale davvero una visita, facendoci riflettere su come nella piccola Sorrento già 100 anni fa ci fosse un locale che aveva anticipato tutte le mode di oggi, dai ristoranti ospitati in una serra alle ricette della tradizione che profumano, letteralmente, di territorio.

Il segreto

Oltre il ristorante, sulla destra, si apre un immenso giardino pieno di angoli fioriti, panchine e piante secolari dove si può fare una romantica passeggiata prima di cena.

O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)
O’ Parrucchiano La Favorita (NA)

Info utili

Ristorante ‘o Parrucchiano la Favorita
Corso Italia 71
80067 Sorrento, Napoli
Tel. +39 081 8781321

Antipasti: da 10 euro
Primi: da 13 euro
Secondi: da 13 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città