Insolito Prodotti

Limonaia La Masseria (NA)

di Lavinia Colonna Preti

Dal 1898 a Massa Lubrense, la famiglia Gargiulo cura un giardino dell’Eden incastonato in una vallata vulcanica con vista sul Golfo di Napoli dove cresce un magnifico limoneto e tante coltivazioni tipiche, aperte per visite guidate e degustazioni sotto le stelle.

L’azienda agricola con agriturismo La Masseria nasce nel 1898 grazie all’intraprendenza ed alla passione per la terra del bisnonno Ferdinando che fu tra i primi agricoltori nella zona a trapiantare un limoneto e tramite commercianti locali riuscire ad esportare i limoni all’estero coi velieri.

Grazie a questi “pionieri” del territorio, oggi le limonaie della Penisola Sorrentina sono un’attrazione rinomata in tutto il mondo per la loro bellezza e il metodo di produzione tradizionale unico, i famosi “pergolati” terrazzati a difesa dei frutti dalle intemperie.

Da 4 generazioni ci prendiamo cura del nostro giardino per farvi assaporare un’arte secolare tramandata dai nostri avi e che oggi vogliamo custodire per salvaguardare il territorio.

(famiglia Gargiulo)

Oggi è la terza generazione, con Ferdinando insieme alla moglie e ai figli Eugenio e Raffaele, che si prende cura di questo magico luogo che valorizza la denominazione protetta del “Limone di Sorrento I.G.P.” e tante altre specialità.

Oltre ai limoni, qui, infatti, vengono prodotti anche il tipico Olio Extravergine della Penisola Sorrentina, altri agrumi come Arance e Mandarini, diverse varietà di alberi da frutto ed ortaggi di stagione e miele.

I visitatori possono immergersi nella meraviglia di questi giardini profumati prenotando una visita guidata o una delle tante attività proposte da La Masseria.

I tour includono la visita al limoneto con dimostrazioni pratiche di lavoro e sui processi di produzione, all’antica cantina di famiglia, al piccolo museo contadino nella Cappella del ‘700 della tenuta, e al frantoio per l’estrazione dell’olio.

La visita si conclude con una degustazione di prodotti tipici come una fresca limonata fatta in casa, l’olio extravergine d’oliva D.O.P., anche aromatizzato in diverse specialità, salumi e formaggi, marmellate d’agrumi e miele dei propri alveari da abbinare a pane artigianale.

Inoltre, possono anche essere organizzate lezioni per imparare a fare il limoncello oppure prenotare un pranzo o una cena a km0 con piatti tipici fatti in casa a base di prodotti coltivati in azienda che vengono organizzati nella terrazza esterna sotto filari di lucine o nella nuova sala ristoro interna nei mesi più freddi.

Davvero un connubio unico di tradizione, gusto, agricoltura e paesaggio unico al mondo.

Il segreto

La vera magia del limone della Penisola Sorrentina è racchiusa nel suo profumo dato dagli oli essenziali che lo rendono la varietà migliore nella preparazione del limoncello.

Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)
Limonaia La Masseria (NA)

Info utili

La Masseria
Via Pontescuro 10
80061 Massa Lubrense, Napoli
Tel. +39 339 4294516

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città