Insolito Rustico

Cristallini 78 Da Pasquale (PA)

di Lavinia Colonna Preti

A Napoli nel rione Sanità, “Da Pasquale” è un luogo che incarna alla perfezione lo spirito geniale e generoso del quartiere dove nacque Totò, un piccolo minimarket trasformato in un bistrot chantant ispirato alle migliori tradizioni partenopee.

Da Pasquale è un luogo dove tutti dovrebbero regalarsi del tempo. Per fare un viaggio nell’anima nei napoletani e comprendere la magia di uno dei quartieri più belli di Napoli, Sanità, che non a caso diede i natali al grande Antonio De Curtis, in arte Totò, e al capolavoro dell’architetto Ferdinando Sanfelice, il Palazzo dello Spagnolo.

Un luogo che racchiude tutta la meraviglia, cultura e contraddizioni della città e dove i miracoli accadono perché c’è chi ci crede e vuole portare bellezza anche dove prima non c’era o, meglio, era solo nascosta in attesa di essere riportata alla luce.

Eletti sono coloro per i quali le cose belle non hanno altro significato che di pura bellezza.

(Oscar Wilde)

Cristallini 78 nasce nel 2022 negli spazi di quello che è sempre stato il minimarket della famiglia Casertano. Pasquale è da sempre appassionato di cucina, convivialità e bel canto e, così, dopo l’ennesima festa rionale in cui cucina in bottega per gli abitanti del quartiere, prende coraggio per iniziare la sua avventura: dar vita ad un luogo famigliare dove trovarsi con gli amici proprio come a casa.

E qui accade la magia. Tutti gli abitanti del quartiere, ed anche “amici” illustri, come lo scrittore e fotografo Ico Gasparri, gli danno una mano per allestire il piccolo minimarket. Le anziane signore gli portano servizi di porcellana, i vicini tavoli e sedie e si mobilitano addirittura per coronare un altro sogno di Pasquale: acquistare e restaurare un pianoforte con cui può allenare la sua passione per il canto.

Tutto nel locale parla del quartiere e delle passioni di Pasquale. A partire ovviamente dal menù. Solo su prenotazione, Pasquale organizza, infatti, per i suoi amici pranzi e cene in cui porta in tavola i prodotti della bottega e le ricette della cucina partenopea più famose: gli antipasti a base di salumi artigianali e le verdure con la provola, le sue mitiche paste, come la Genovese e la Norma a modo suo, il gattò di patate e l’immancabile pastiera servita con il limoncello.

In accompagnamento, non possono mai mancare vini campani, il pane casareccio con lievito madre e 24 ore lievitazione cotto con le bucce di nocciola da un amico ad Arzano…ed il bel canto.

Se siete fortunati, infatti, Pasquale potrebbe anche farvi dono della sua arte, cantando canzoni napoletane antiche, come Marechiaro e Fenesta Vascia, in un’interpretazione da vera pelle d’oca. Ed improvvisamente la celebre frase “a Napoli tutto è poesia” assume il suo vero significato.

Il segreto

Pasquale Casertano è uno dei simboli della rinascita del rione Sanità, oggi uno dei quartieri culturalmente più vivi della città. Il suo volto è, infatti, tra quelli scelti per essere esposti a Santa Maria Maddalena ai Cristallini, detta “la Chiesa Blu”, che dopo 40 anni ha riaperto con murales e tutta ridipinta di azzurro da grandi artisti (a 2 minuti a piedi dal locale e che vale assolutamente la pena visitare).

Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)
Cristallini 78 Da Pasquale (PA)

Info utili

Cristallini 78 Da Pasquale
Via Cristallini 78
80137 Napoli
Tel. +39 331 5691482

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città