Rustico

Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)

di Lavinia Colonna Preti

A Napoli, affacciato sulle sponde della baia di Marechiaro, uno dei posti più romantici della Campania, dove guardare la luna che si specchia sul mare del celebre borgo gustando una cucina di pesce che dal 1942 si distingue per la sua qualità e splendida accoglienza.

Se a Napoli “tutto è poesia”, il ristorante da Cicciotto a Marechiaro ne è sicuramente uno dei suoi angoli più poetici. La trattoria nasce in uno dei luoghi più incantevoli della città, a Marechiaro, piccolo borgo di pescatori di Posillipo, tanto amato dagli antichi romani e protagonista di celebri canzoni.

Prima di sedervi a mangiare da Cicciotto, infatti, è d’obbligo una breve passeggiata lungo mare sino alla celebre Fenestella (in italiano finestrella). Qui la storia narra che il poeta e scrittore napoletano Salvatore Di Giacomo, ammirando una piccola finestra con un garofano poggiato sul davanzale, fu ispirato a scrivere i versi di Marechiare che diedero vita a una delle più celebri canzoni napoletane.

Quanno spónta la luna a Marechiare pure li pisce nce fanno a ll’ammore.

(Salvatore Di Giacomo)

In origine Cicciotto era una cantina dove si produceva vino e si offriva il pesce fresco dei pescatori del borgo, una tradizione portata avanti ancora oggi, aperta nel 1942 da Vincenzo Capuano, detto “Cicciotto” per la sua fisicità, che cucinava per i suoi ospiti con la stessa “poesia” con cui un maestro comporrebbe i suoi versi.

Negli anni ’60 da Cicciotto diventa uno dei simboli della Dolce Vita e la sua proposta si affina sempre di più, sino a diventare un baluardo della migliore cucina di pesce campana con la gestione del figlio Giovanni Capuano insieme alla moglie Maria e quindi oggi con i nipoti Gianluca e Vincenzo.

Quello che da Cicciotto non cambierà mai è la straordinaria e calorosa accoglienza, l’eccezionale qualità del pesce, e il meraviglioso panorama dell’intera città di Napoli, dal Vesuvio fino a Capri. Una vista di cui si può godere per tutto l’inverno, grazie al dehors riscaldato.

Come si evince dalla grande “vetrina” del pesce all’entrata che assomiglia ai banchi di una pescheria dove l’ospite può scegliere quello che andrà a gustare, il ristorante è da sempre rinomato per il pesce crudo e alla brace, i frutti di mare, le inimitabili frittelle, le soppressate di polipo, e le specialità come gli Schiaffoni all’aragosta e le Linguine ai granchi.

In carta dei vini, tante proposte di bianchi, bollicine e Champagne e una selezione di grandi cantine di tutta Italia.

A pochi metri dal ristorante, Cicciotto ha aperto anche una pizzeria per godere della stessa vista per una cena più informale.

Il locale si trova in zona ZTL e offre un comodo servizio navetta che porta dal parcheggio situato più in alto sulla collina al ristorante.

Per una serata davvero speciale sotto tutti i punti di vista.

Il segreto

Nella strada che da Napoli centro porta verso Posillipo, non mancate di fermarvi alla Terrazza di Sant’Antonio. Qui potrete ammirare la più celebre Napoli “da cartolina” con la bellezza del Vesuvio che si staglia sul Golfo, i suoi due castelli, Castel Sant’Elmo e Castel dell’Ovo, e l’abbraccio del mare.

Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)
Cicciotto a Marechiaro dal 1942 (NA)

Info utili

Cicciotto a Marechiaro
Calata Ponticello a Marechiaro 32
80123 Napoli
Tel. +39 081 5751165

Antipasti: da 15 euro
Primi di pesce: da 22 euro
Secondi: da 22 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città